Domanda:
Mancata revisione all'auto aziendale..multa al dipendente che guidava..chi paga?
funny86
2010-12-23 06:56:48 UTC
Di norma se il dipendente prende una multa per propria negligenza (passaggio con semaforo rosso, divieto di sosta, ecc) la stessa viene pagata dall'azienda che si rivale su di lui decurtando l'importo dalla busta paga,ma nel caso in cui la sanzione ricevuta dal dipendente non dipendesse da un suo comportamento errato ma bensì da una dimenticanza dell'azienda stessa (mancata revisione del mezzo) a chi spetterebbe il pagamento della multa? ci sono particolari doveri fra datore e dipendente che regolano questo caso? grazie
Tre risposte:
Associazione Consumatori
2010-12-23 11:42:54 UTC
In questo specifico caso spetta all'azienda fare i dovuti controlli inclusi i pacchetti assicurativi per le auto. Pertanto se il mezzo aziendale è senza assicurazione o senza revisione ne risponde in toto il proprietario del mezzo.

Per quanto riguarda le contravvenzioni invece ne risponde il conducente o chi ha in carico il veicolo.
?
2010-12-23 15:07:24 UTC
Nella mia azienda c'è una persona che si occupa dei mezzi , a fine mese fa un promemoria del chilometraggio,si occupa delle revisioni e altro. Se c'è una persona da sanzionare è quella, non chi guidava il mezzo specie se quel mezzo non era assegnato tutto l' anno a lui,ciao
Serenella87
2010-12-23 15:35:17 UTC
dipende se il veicolo era assegnato esclusivamente a lui oppure era a disposizione di tutti i dipendenti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...