Domanda:
Bollo auto...posso consegnare la targa all Aci?
Carlotta
2017-10-15 13:07:54 UTC
Buongiorno,
continua ad arrivarmi il bollo di un auto ferma da due anni e da rottamare, al più presto la farò rottamare ma la mia domanda è...per chiudere le pratiche di quest auto immediatamente, che non uso più e smettere di ricevere il bollo, posso consegnare le targhe dell auto all Aci? Nell attesa della rottamazione..
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2017-10-15 13:44:46 UTC
Ma certo, così fanno le persone normali.
?
2017-10-15 17:34:06 UTC
Radiazione per cancellazione d’ufficio



La cancellazione d’ufficio avviene quando il bollo non risulta pagato per 3 anni consecutivi.

In questo caso, la regione destinataria del tributo notifica la richiesta di pagamento al proprietario, che ha 30 giorni di tempo dalla notifica per regolarizzare la situazione dei bolli arretrati, affinché il veicolo non sia cancellato d’ufficio dagli archivi del Pubblico Registro Automobilistico. Gli organi di Polizia provvederanno quindi al ritiro d’ufficio delle Targhe e della Carta di Circolazione È comunque possibile fare ricorso al Ministero delle Finanze per difendersi dal provvedimento di cancellazione e, in ogni caso, è necessario regolarizzare i pagamenti omessi. In alternativa devi provvedere alla rottamazione. Dal 1997, con l’applicazione del Decreto Ronchi, la demolizione di un veicolo non può essere effettuata autonomamente, ma solo consegnando l’auto ad un centro di raccolta autorizzato che, a sua volta, ha il compito di notificare la radiazione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
anonymous
2017-10-15 16:16:25 UTC
28


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...