Ciao,
ecco finalmente pane per i miei denti! Io sono un appassionato di targhe e ora ti spiegerò come procedono le targhe dei ciclomotori.
I nuovi targhini, per differenziarsi da quelli vecchi hanno forma diversa, sono a sei cifre e iniziano con la X. Ancora mi è sconosciuto il motivo per cui partono con la X, probabilmente solo perchè non si creino combinazioni praticamente simili alle vecchie. Ad esempio, una targa vecchia tipo 27/8YG sarebbe potuta essere confusa con una del nuovo formato avente la combinazione 278/YG3, che hanno solo l'ultima cifra di differenza. Credo sia sostanzialmente questo il motivo, ma non so perchè abbiano scelto proprio la X (forse è più facile da ricordare...).
Avrai poi notato che in quelli nuovi non compaiono mai la A, la E, lo zero e l'uno; questo è stato fatto perchè non si formassero parole, infatti sono state tolte tutte le vocali: la I O U non sono mai state usate (come anche la consonante Q). Pertanto la prima targa stampata è stata X22/222 (la barra significa che si passa nella riga sotto). La domanda che io mi ponevo era: come mai alcune targhe hanno più lettere che numeri e altre al contrario?
La risposta è abbastanza semplice: queste targhe procedono in modo che prima vengano i numeri (dal 2 al 9) e poi le lettere (dalla B alla Z, perchè la A viene saltata insieme alla E, ma ci sono J e K che sono dopo la H, e W X Y che sono dopo la V). Percui dopo la X22/222 ci sarà la X22/223, e così via fino alla X22/229, seguita da X22/22B. Quando si arriva a X22/22Z si passa a X22/232.
Anche queste targhe vengono distribuite a lotti alle province. Per "lotto" io intendo l'insieme delle targhe che hanno le stesse cifre nella riga di sopra e la prima di quella sotto, quindi dalla X22/222 alla X22/2ZZ. In totale queste sono 784 targhe, divise però in scatole da 196 che possono anche essere distribuite a province diverse.
Secondo questo criterio:
Prima scatola: inizio X22/222, fine X22/28Z
Seconda scatola: inizio X22/292, fine X22/2HZ
Terza scatola: inizio X22/2J2, fine X22/2RZ
Quarta scatola: inizio X22/2S2, fine X22/2ZZ.
Bene, credo di aver detto tutto ciò che c'era da dire su questo tipo di targhe, se hai altre curiosità contattami! Spero di essere stato chiaro e non averti annoiato!
Ciao