Domanda:
Chi paga l'avvocato per un incidente auto?
anonymous
2010-01-23 10:03:27 UTC
Sono stato tamponato ad un semaforo con piena ragione. Mi sono subito rivolto alla mia assicurazione che ha assegnato con il mio consenso, la pratica ad un avvocato. Ma l'avvocato in questione, chi lo dovrà pagare?? Già riceverò solo 1000 euro di risarcimento perchè l'auto secondo loro è vecchia...però il danno è maggiore!! Se da quei pochi soldi che hanno intenzione di darmi devo anche pagare l'avvocato, praticamente non prendo nulla. Qualcuno sa chiarirmi un pò le idee??
Cinque risposte:
NO. TA. R.
2010-01-23 10:37:43 UTC
I legali hanno la pessima abitudine di farsi mandare il loro onorario sull' assegno dell' assicurato,controlla bene l' importo che devi avere e fai in modo che questo sia netto ,le spese normalmente sono nell' ordine del 10%...,ciao
brunorc
2010-01-25 00:24:14 UTC
visto che ti sei rivolto alla tua agenzia credo che si tratti di una procedura di risarcimento diretto quindi dipende se la compagnia risarcisce nei tempi dovuti o meno,ovvero se la compagnia risarcisce il danno entro 30 gg(se è stato firmato congiuntamente il modulo blu),60 gg (monofirma)allora le spese legali sono a carico tuo mentre se la compagnia non rispetta i tempi di liquidazione le spese legali saranno a carico della compagnia.ti do un consiglio per il futuro se avrai altri incidenti con piena ragione secondo la sentenza n 180 della corte costituzionale l'indennizzo diretto diventa facoltativo quindi ti conviene affidare la pratica ad uno studio di infortunistica stradale e chiedere il risarcimento alla compagnia del danneggiante cosi oltre ad avere un'adeguata liquidazione non dovrai sostenere nessuna spesa.
AngyBo
2010-01-23 18:30:58 UTC
Le spese di avvocato sono sempre a carico del perdente.

Se poi è stata l'assicurazione a passare la pratica è sicuramente un loro avvocato.

Tu avrai i tuoi 1000 euro netti, preoccupati solo di trovare un carrozziere in gamba che ti faccia la riparazione con parti recuperate in disfattura, altrimenti dovrai usarli come anticipo per un auto nuova....

Ciao e Auguri!
Venticinque
2010-01-25 14:45:10 UTC
se hai fatto il cid, le spese legali sono tue, a meno che tu non abbia la copertura assicurativa tutela legale..

per il signore che ha risposto sopra..

secondo lei, le infortunistiche (che chiunque, anche un'analfabeta può aprire, alla faccia della ns professionalità), lavorano gratis? oppure lei non sa che trattengono una non specificata aliquota dai risarcimenti, a differenza dei legali che la esplicitano.

25
Francesco
2010-01-24 11:49:33 UTC
Questo succede a fidarsi ciecamente delle proprie assicurazioni, soprattutto dei subagenti. Ti mettono il loro avvocato interno e nella maggior parte dei casi non è coperto al 100% (nei casi peggiori devi persino pagartelo da solo!). Se vuoi un consiglio la prossima volta affidati ad un'infortunistica ; sono uffici che ti danno assistenza GRATUITA e dove lavorano ugualmente avvocati al loro interno. Sei sempre in tempo per revocare il mandato al tuo avvocato! ps. tutti quelli che andranno conto a questa risposta sono assicuratori o lavorano per assicuratori, ma la verità è esattamente quella che ho scritta.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...