Domanda:
Comprando una macchina nuova quando si paga il bollo ? (senza rottamazione/incentivi)?
ops8086
2008-01-07 22:55:05 UTC
Vorrei acquistare un auto nuova in concessionaria (Toyota).

Non usufruisco di rottamazione o incentivi statali. Il bollo si paga subito appena mi consegnano la macchina, o già è "pagato" e bisogna pagarlo l'anno prossimo ?

Nel caso in cui si paga subito, posso uscire l'auto dalla concessionaria senza bollo pagato, e pagarlo poi dopo qualche giorno (rischiando la mora, lo so) ? oppure quelli della concessionaria vogliono che paghi il bollo prima di consegnarmela ?

A che ci sono: per uscire l'auto dalla concessionaria l'assicurazione deve essere pagata vero ? confermate ? o posso uscirla senza assicurazione e pagarla, ad esempio, l'indomani ?

Per favore rispondete solo se avete avuto esperienze simili, o se siete sicuri.

Grazie
Tre risposte:
HGate
2008-01-07 23:20:02 UTC
L'assicurazione, naturalmente, DEVE essere già stata pagata e in corso di validità prima del ritiro dell'auto (altrimenti se fuori dal concessionario ammazzi qualcuno, chi paga? :))

Per quanto riguarda il bollo, invece, non c'è fretta: una volta acquistata l'auto andrai all'ACI per il pagamento del primo bollo (quelli successivi potrai pagarli anche dal tabaccaio) con il libretto dell'auto nuova, e loro faranno il calcolo di quanto devi pagare e fino a quando vale il bollo. Teoricamente avresti tempo di pagarlo fino alla fine del mese se hai comprato l'auto nei primi dieci giorni del mese (se ricordo bene); se l'hai comprata negli ultimi giorni del mese, invece, hai tempo fino alla fine del mese successivo a quello dell'acquisto.

Dopodichè pagherai una piccola mora per ciascun giorno di ritardo, ma si tratta letteralmente di qualche centesimo di euro per ciascun giorno di ritardo.



Edit: pbriciola07, vorrei correggerti su una cosa: se il veicolo rimane fermo in un garage o simili (ovvero: non su strada pubblica) può tranquillamente non essere assicurato. L'assicurazione è obbligatoria anche se il veicolo non viene usato solo se rimane parcheggiato su strada pubblica (perchè in quel caso può fare danni comunque).
Marco R
2008-01-08 15:11:04 UTC
Quando esce l'auto dalla concessionaria



L'Auto DEVE ESSERE gia' coperta dall'assicurazione



e devi aver esposto il Tagliando



Il Bollo



essendo una tassa di proprieta' non devi averlo subito con te.



e devi andarlo a pagare entro il mese successivo alla data dell'immatricolazione.
pbriciola07
2008-01-08 08:59:39 UTC
Per legge il mezzo se pur fermo in un garage di proprietà e non marciante, la polizza assicurativa va comunque pagata.

Senza la stessa polizza il concessionario non ti darà in consegna il veicolo appena acquistato, anche se comuncque la resposabilità resta la tua.

Riguardo il bollo non devi aver nessun problema quella è una tassa statale, sulla proprietà del mezzo che potrai pagare anche successivamente alla data di acquisto.

l'importo varia dai kw ( che trovi sul libretto) dell'autoveicolo e va pagato ogni anno a scadenza a partire dalla 1° data di immatricolazione.

In genere anche per chi ha incentivi sul bollo non significa che loro lo pagano e devi pagarlo l'anno successivo ti viene scalato dall'importo della fattura al momento dell'acquisto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...