Domanda:
scatola nera assicurazione auto?
?
2013-12-24 06:54:46 UTC
ieri mi è stato proposto dalla mia assicurazione uno sconto del 20% sulla rca se metto la scatola nera nella mia auto... il prezzo è allettante ma stavo pensando, la scatola nera sarebbe un gps che vede dove sei che velocità fai prima del sinistro ecc... intanto non mi piace che possano sapere dove sono ma per un 20% di sconto ci posso anche stare... ma più che altro quello che mi chiedevo io è, se faccio un incidente avendo ragione, ma andavo ai 70 kmh dove c'era il limite dei 50 kmh l'assicurazione automaticamente non mi paga? o ancora peggio passerei dalla parte del torto? oppure 50/50?
con i limiti di velocità ridicoli che ci sono qua in italia mi sembra tanto una fregatura questa scatola nera, sempre se è così come ho scritto io... vorrei qualche delucidazione... vi ringrazio!
Cinque risposte:
?
2013-12-26 01:31:12 UTC
Effettivamente non conviene montare la scatola nera, le compagnie di assicurazioni ormai le inventano tutte pur di non risarcire, basti pensare che alcune compagnie di assicurazioni fanno sottoscrivere contratti dove il conducente ( + di uno) non deve essere neopatentato ! Altre compagnie si preservano per il risarcimento verso terzi con il diritto di rivalsa, vale a dire che chi circola ( per esempio ) con la patente scaduta o omessa revisione e, tampona il veicolo che lo precede, la compagnia paga il veicolo della contro -.parte danneggiato, per poi rivalersi sul contraente/conducente perché circolava con patente scaduta di validità ! A questo punto, se proprio mi voglio tutelare, faccio montare una semplice telecamera davanti al parabrezza che registra h24, ovviamente, se il filmato che ha ripreso il sinistro stradale fa comodo a me ( quale fonte di prova ) porto tutto al mio legale per il risarcimento dovutomi !

Saluti ..............
Valentina
2015-08-04 03:53:34 UTC
Ciao,

Effettivamente l'assicurazione con scatola nera è molto utile, anche sotto il lato economico, visto che la tua auto può essere rintracciata in caso di furto e inoltre andrà a controllare quanti km fai l'anno, facendoti risparmiare al rinnovo della polizza.
KULESA
2014-11-28 04:57:13 UTC
Ho comprato da poco, su amazon, il mio secondo tom tom; il primo è stato un go300 sette anni fa, e soddisfatto del mio primo satellitare sono rimasto fedele a tom tom e non sono affatto pentito. L'ho trovato ad un prezzo scontato su Amazon qui http://amzn.to/1vb2f2H



L'evoluzione in questi anni è stata notevole, la cosa che mi ha maggiormente soddisfatto è sicuramente il nuovo metodo di calcolo del percorso con l'idicazione grafica dei rallentamenti e l'eventuale ritardo calcolato in tempo reale e riportato in minuti,(provato,i minuti corrispondono con poco scarto di errore) l'altra comoda funzione (che mi ha già ripagato ampiamente il dispositivo) è la segnalazione sempre in tempo reale da parte di altri utenti tom tom degli autovelox mobili. Anche la citazione vocale delle vie prima di svoltare è molto comoda per non distoglire l'attenzione alla guida cercando il nome della via nei muri per rassicurarsi della scelta fatta e prendersi delle sonore strombbettate da automobilisti impazienti, cosi come è molto comoda la visualizazione realistica della grafica in prossimità degli svicoli, sempre per lo stesso motivo di prima! Anche tutte le altre funzioni mi smbrano migliorate ma non ho avuto modo di provarle quindi mi astengo nel dare un giudizio.



Potete confrontare le caratteristiche dei vari modelli di Tom tom con caratteristiche tecniche, differenze e giudizi dei clienti su questa pagina di Amazon http://amzn.to/1vb2f2H
anonymous
2013-12-24 08:14:06 UTC
secondo la mia opinione, la scatola nera non è altro che un apripista del successivo passo verso l'impianto del microcip sotto-pelle.

Del resto, ti sei già risposto da solo con i dubbi (secondo me legittimi) che ti sei posto.

Io contario ma, a te la scelta....
?
2013-12-24 15:18:52 UTC
tu dici "se faccio un incidente avendo ragione, ma andavo ai 70 kmh dove c'era il limite dei 50 kmh" non puoi avere ragione comunque, andando sopra il limite, anche se qualcuno ti esce da uno stop senza guardare, ma tu lo centri, e andavi a 70 con limite di 50, non hai ragione, è un concorso di colpa, la domanda è se l'assicurazione lo verrà a sapere o meno, io sperò vivamente di no, visto che io ce l'ho e mi potrebbe essere capito di andare anche 130 km/h oltre il limite... ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...