Domanda:
AIUTO MANCATA ISCRIZIONE AL PRA?
ladis
2016-02-22 08:32:32 UTC
Ciao a tutti, questa storia ha dell'inverosimile...
Un mese fa ho acquistato una nuova auto rottamando quella di mio padre acquistata in una concessionaria 12 anni fa. La scorsa settimana mi chiama il rivenditore dicendomi che la macchina non si può rottamare perchè non è iscritta al PRA (nessuno della mia famiglia risulta proprietario del veicolo). Mi è venuto un colpo.
Ovviamente il rivenditore ha chiuso i battenti da un bel pezzo, ma sono riuscita a contattarlo e a farmi dare tutte le copie dei documenti relativi all'acquisto dell'auto all'epoca. In uno di questi viene espressamente detto (con tanto di firma di entrambe le parti) che le spese di immatricolazione e quelle di trasferimento di proprietà sono a carico del venditore. In realtà tutto ciò non è mai stato fatto.
Abbiamo guidato un'auto per 12 anni senza esserne proprietari???? Eppure quelle poche multe prese sono arrivate a noi...
Mi rendo conto che magari anche mio padre, all'epoca, avrebbe dovuto interessarsi dell'iscrizione, ma, ahimè, si è fidato del venditore. Quest'ultimo ha cercato di scaricarsi la coscienza dicendo che la pratica in questione era in mano ad un'agenzia di pratiche auto a cui si affidava, ma guardate un pò... anche questa ha chiuso i battenti...

Cosa devo fare? Devo iscrivere io l'auto al PRA? Non incorro in more esagerate? Come ne esco??
Sei risposte:
NATHAIR
2016-02-22 22:58:47 UTC
sicuramente è successo che è stata fatta la parte motorizzazione (targhe e libretto) ma non l'iscrizione al PRA

a quei tempi era possibile fare le cose separate e alcune agenzie disoneste incassavano i soldi e non completavano la formalità.

adesso devi fare un'iscrizione tardiva pagando le dovute more,oppure rivolgerti ad un giudice di pace che ordina l'iscrizione.

rivolgiti all'ufficio URP del PRA della tua provincia che ti potrà consigliare e fornire i relativi costi
Cicco-90
2016-02-23 07:22:32 UTC
Ero nella tua stessa situazione...x farla breve...

Comprai l auto 2 anni fa. Dopo 1 anno vado al pra a pagare il bollo...caso strano non era iscritta..COME?? Ho contattato il vecchio proprietario mi ha detto che non aveva mai pagato il bollo...MERD@!!!!!! L auto ha 15 anni!!!! E ora??? L ho venduta! Sono andato all aci con il libretto x iscriverla... Impossibile mi dicono... Non risulta la targa... COSA?? Eppure la polizia mi ha fermato 2 volte...e sempre con esito positivo.. ENIGMA...non so spiegarmelo...venduta 1 mese fa FINALMENTE
nessuno
2016-02-22 09:20:08 UTC
Che cumulo di frottole, se fosse come dici tu mi spieghi come hanno fatto a mandarti le multe a casa? E le revisioni a nome di chi le avete fatte?
Linda
2016-02-23 10:03:56 UTC
Da quello che ho trovato in rete pare che la trascrizione al PRA sia a cura dell'acquirente:

http://www.avvocatogratis.it/dicembre-2013/849-acquirente-non-vuole-registrare-passaggio-di-propriet%C3%A0-auto-al-pra.html#.Vsye0UDE1G9



vedi anche qui:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/mancata-registrazione-al-pra.html
ladis
2016-02-22 12:15:26 UTC
Ma quali balle? Se rispondete solo per accusare, evitate... mi trovo in una situazione assurda, ed ho scritto per chiedere un consiglio a chiunque si fosse trovato in una situazione simile...Io non ci capisco molto a riguardo, ma almeno so che il libretto lo rilascia la motorizzazione, non il PRA.

Alla motorizzazione risulta tutto regolare, e regolari sono state le revisioni effettuate. Il problema è all'origine, ho contattato chiunque, manca solo un avvocato, ma credo sia inevitabile a questo punto...
TISSIO
2016-02-22 12:05:41 UTC
se la macchina aveva le targhe per forza di cose deve essere stata iscritta al pra in quanto è proprio il pra a rilasciare il libretto e le targhe per cui



cerca di raccontare meno balle


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...