ladis
2016-02-22 08:32:32 UTC
Un mese fa ho acquistato una nuova auto rottamando quella di mio padre acquistata in una concessionaria 12 anni fa. La scorsa settimana mi chiama il rivenditore dicendomi che la macchina non si può rottamare perchè non è iscritta al PRA (nessuno della mia famiglia risulta proprietario del veicolo). Mi è venuto un colpo.
Ovviamente il rivenditore ha chiuso i battenti da un bel pezzo, ma sono riuscita a contattarlo e a farmi dare tutte le copie dei documenti relativi all'acquisto dell'auto all'epoca. In uno di questi viene espressamente detto (con tanto di firma di entrambe le parti) che le spese di immatricolazione e quelle di trasferimento di proprietà sono a carico del venditore. In realtà tutto ciò non è mai stato fatto.
Abbiamo guidato un'auto per 12 anni senza esserne proprietari???? Eppure quelle poche multe prese sono arrivate a noi...
Mi rendo conto che magari anche mio padre, all'epoca, avrebbe dovuto interessarsi dell'iscrizione, ma, ahimè, si è fidato del venditore. Quest'ultimo ha cercato di scaricarsi la coscienza dicendo che la pratica in questione era in mano ad un'agenzia di pratiche auto a cui si affidava, ma guardate un pò... anche questa ha chiuso i battenti...
Cosa devo fare? Devo iscrivere io l'auto al PRA? Non incorro in more esagerate? Come ne esco??