anonymous
2009-11-22 15:30:58 UTC
Una sera, ero fermo al semaforo,in macchina(di 10 mesi di vita) e sono stato tamponato dall'auto dietro di me,che arrivava in velocità,(io non avevo colpa) è intervenuta la polizia stradale e 118.
Dopo la richiesta formale del danno sia personale che alla vettura il perito della compagnia ha visionato la macchina (a riparazione appena iniziata) in carrozzeria senza concordare l'importo.
Successivamente mi è arrivato un assegno di 3000€ che segnalando all'assicurazione ho trattenuto come acconto. Appena disponibile ho inviato anche la fattura del carrozziere (di circa 5000 €) Non avendo più avuto notizie dalla controparte ho dovuto dare in mano la pratica a un legale, e solo allora mi sono stati inviati i rimborsi di spese mediche e una modesta offerta "che doveva integrare" il danno alla vettura (di circa 1000€)...
Il mio legale ottenuto questo sostiene che l'assicurazione non è tenuta a risarcire tutto l'importo della fattura (anche se dettagliata con allegate foto in sede di lavorazione) del carrozziere.
Pensate che non vuole neppure corrispondere il "degrado" dell'autovettura considerando l'entità della riparazione!!
Cosa mi consigliate? a qualcuno è già successo una cosa del genere?è normale prassi delle assicurazioni non liquidare il danno e approfittarsi della gente che subisce un danno??
grazie in anticipo per le risposte!!!!